L'Interpretazione del PAESAGGIO con "Azione Scenica" finalizzata alla strutturazione di percorsi interpretativi nei luoghi del territorio pontino al fine di promuovere e sensibilizzare i visitatori ad una maggiore coscienza della tutela dei beni ambientali…
espandi descrizione
L'Interpretazione del PAESAGGIO con "Azione Scenica" finalizzata alla strutturazione di percorsi interpretativi nei luoghi del territorio pontino al fine di promuovere e sensibilizzare i visitatori ad una maggiore coscienza della tutela dei beni ambientali, culturali, archeologici, artistici e di percorrere la storia del nostro territorio dall'antichità fino ad oggi. Gli interpreti dell'evento fanno rivivere le storie e i miti legati al territorio e alle tradizioni poiché la conoscenza del territorio è un processo che si costruisce insieme tra le persone e i luoghi, conducendo il visitatore, alla scoperta della storia dei siti visitati, rivivendo nel presente la memoria del passato. Il percorso interpretativo "Mira Norba la scoscesa rupe" è una occasione per promuovere la cultura del Paesaggio e scoprire con lo sguardo aperto su tutto il territorio pontino la bellezza nascosta di un patrimonio storico ambientale da non dimenticare che gli antichi latini già riconoscevano e chiamavano "Humanitas"
A cura di Ariel OdV in collaborazione con Associazione il Sandalo ed Ecomuseo Lazio Virgiliano.
riduci descrizione