Appuntamento ore 9.30/10.00
Parcheggio Largo Giuseppe Tartini, Zona Q4, Latina
Azione scenica finalizzata alla strutturazione di un percorso interpretativo presso il Parco Susetta Guerrini zona Nascosa a Latina, al fine di promuovere e sensibilizzare…
espandi descrizione
Appuntamento ore 9.30/10.00
Parcheggio Largo Giuseppe Tartini, Zona Q4, Latina
Azione scenica finalizzata alla strutturazione di un percorso interpretativo presso il Parco Susetta Guerrini zona Nascosa a Latina, al fine di promuovere e sensibilizzare i visitatori ad una maggiore coscienza della tutela dei beni ambientali, culturali, archeologici, artistici e di ripercorrere la storia del nostro territorio dall’antichità fino ad oggi. In esso si muovono cantastorie, sognatori, musici, danzatori, astronomi e giullari in costume d’epoca che nella rievocazione storica, fanno rivivere i luoghi e le tradizioni (usi, costumi, musica folclorica, danze, ricetta di cucina e altro) e conducono il visitatore, attraverso i cinque sensi, alla scoperta della storia dei siti visitati, proiettando la memoria del passato nel futuro. Il percorso interpretativo Saturnia Tellus è una occasione per promuovere la cultura latina e far conoscere le aree verdi zona Nascosa e Parco Susetta Guerrini nel comune di Latina. Il percorso interpretativo è stato liberamente tratto dal un racconto mitologico "Nascosa e Licino". Le associazioni di volontariato A.Mare e Natura Noi collaboreranno per svolgere la pulizia dei siti.
Durante il percorso sarà possibile amminare la fioritura dell'ANACAMPTIS PAPILIONACEA e i prati fioriti presenti verso la via Nascosa guidati gli alberi di Nascosa e con il contributo dell'Ecomuseo dell'Agro Pontino.
Evento in collaborazione con Associazione IL SANDALO, Ecomuseo del Lazio Virgiliano con un intervento di Giosuè Auletta, Ecomueso dell'Agro Pontino, Patto di Collaborazione GLI ALBERI di NASCOSA con interventi di Bruno Fontanarosa, Natura Noi, Associazione A.mare, gruppo spontaneo #USKLATIN e ass. CIRCE
Ti consigliamo di indossare abbigliamento comodo.
riduci descrizione