Come si costruisce un valido curriculum vitae? Cos’è una lettera di presentazione e quali sono le differenze?
Il curriculum è il documento con cui ci si propone sul mercato del lavoro con l’obiettivo di promuovere la propria candidatura. Rappresenta…
espandi descrizione
Come si costruisce un valido curriculum vitae? Cos’è una lettera di presentazione e quali sono le differenze?
Il curriculum è il documento con cui ci si propone sul mercato del lavoro con l’obiettivo di promuovere la propria candidatura. Rappresenta il “biglietto da visita” con cui ci si presenta ad un selezionatore che valuterà se contattare o meno il candidato per un colloquio in base a quanto scritto (e non scritto) al suo interno. Per questo, è importante dedicare molta attenzione alla sua elaborazione, evitando disattenzioni che potrebbero precludere l’accesso ad un posto di lavoro congeniale.
Anche se negli ultimi anni sono sempre più numerose le imprese che invitano a inserire i dati personali direttamente nel data base aziendale, compilando application form digitali o cartacee predefinite, l’invio di un buon CV continua ad essere una delle modalità più frequenti ed efficaci per contattare le aziende. Uno degli obiettivi del workshop gratuito è quello di fornire indicazioni utili alla redazione di un CV efficace.
La lettera di presentazione, invece, accompagna il curriculum e serve a presentare il candidato e le motivazioni che lo spingono a proporre la propria candidatura: tanto più la lettera di presentazione sarà interessante e convincente, quanto più sarà probabile che il selezionatore prenda in considerazione il curriculum allegato. La lettera di presentazione, dunque, può rappresentare un punto di forza in grado di fare la differenza tra i candidati in un processo di selezione ed è importante tanto quanto il curriculum vitae. Entrambi, pertanto, sono strumenti fondamentali per superare il primo step ed accedere alla rosa dei candidati che verranno poi invitati a presentarsi per un colloquio.
Il colloquio di selezione è il momento in cui azienda e candidato verificano il reciproco interesse a conoscersi e lavorare insieme. Spesso questo momento è vissuto come un esame e questo comporta risposte difensive e rigide. Arrivare preparati al colloquio di lavoro e saper esporre il percorso professionale e personale sono gli ingredienti per rendere il colloquio un incontro professionale.
Relatori dell’evento saranno Laura Roselli, consulente ed esperta di orientamento presso il CPI di Viterbo e Marzia Corinti, operatrice dello sportello Inforienta dell’Open Hub Lazio di Viterbo, che attraverso casi pratici ed attività di role playing forniranno strumenti utili ed informazioni puntuali per facilitare il processo di selezione e l’incontro tra domanda e offerta.
I posti destinati all’evento sono limitati e per poter accedere è necessario prenotare chiamando il numero verde 800 985099 o scrivendo all’indirizzo mail viterbo@openhublazio.it
riduci descrizione