CHE COS'È?
OpenHub Lazio lancia una nuova call per iniziative culturali e artistiche da realizzare
negli spazi degli OpenHub di Cassino, Latina, Rieti e Viterbo.
Dopo il successo della precedente edizione, OpenCultura si rinnova con una nuova visione:
la cultura come infrastruttura sociale, capace di connettere persone, territori e saperi.
In una regione come il Lazio, in cui le tracce della storia si mescolano con energie contemporanee, crediamo che la cultura possa rappresentare un ponte tra differenze, un motore di innovazione sociale e uno spazio fertile per
la partecipazione e l'immaginazione collettiva.
COSA CERCHIAMO?
Vogliamo dare spazio a idee culturali, artistiche o espressive che sappiano:
- Valorizzare le specificità dei territori locali
- Stimolare lo scambio tra generazioni, linguaggi, tradizioni e visioni contemporanee
- Favorire la convivenza e la coesione sociale
- Promuovere la partecipazione attiva delle comunità locali
Può trattarsi di:
- Performance, esposizioni, laboratori, installazioni
- Esperienze narrative, audiovisive o digitali
- Percorsi partecipativi, ricerche artistiche, progetti di storytelling e memoria
UN VALORE AGGIUNTO
SPAZI DI CONNESSIONE TRA I PROGETTI
SPAZI DI CONNESSIONE TRA I PROGETTI
Un elemento distintivo dell’edizione 2025 è la possibilità di entrare a far parte di un percorso di confronto e co-progettazione tra le realtà selezionate.
Organizzeremo tavole rotonde interattive in ciascun Hub, con formati dinamici come workshop collaborativi e laboratori di design thinking, in cui i/le partecipanti potranno:
- conoscersi e scambiare esperienze
- esplorare connessioni tra i rispettivi progetti
- dare vita a nuove collaborazioni e visioni comuni
Perché crediamo che la cultura sia davvero un ponte quando genera relazioni che durano nel tempo.
Perché crediamo che la cultura sia davvero un ponte quando genera relazioni che durano nel tempo.
COSA OFFRIAMO?
- Utilizzo gratuito di spazi presso gli Hub di Cassino, Latina, Rieti o Viterbo
- Supporto tecnico e comunicativo da parte dello staff di OpenHub Lazio
- Connessione con le reti locali di attivazione civica e culturale
- Possibilità di partecipare a momenti di scambio e progettazione collettiva con le altre realtà selezionate
- Possibilità di partecipare a momenti di scambio e progettazione collettiva con le altre realtà selezionate
A CHI SI RIVOLGE
Possono partecipare:
- singole persone (artisti/e, attivistə, ricercatorə, designer, performer...)
- organizzazioni del terzo settore
- collettivi informali
- imprese culturali o creative:
Associazioni culturali e di Promozione Sociale e Istituzioni Scolastiche
SCADENZE E MODALITÀ DI CANDIDATURA
La candidatura avviene scaricando gli allegati presenti su questa pagina e compilando DIGITALMENTE l'Allegato A, che andrà inviato all'indirizzo mail: opencultura@openhublazio.it
LA CALL E' APERTA DAL 19 SETTEMBRE AL 19 OTTOBRE .
LA CALL E' APERTA DAL 19 SETTEMBRE AL 19 OTTOBRE .
PERCHÉ PARTECIPARE?
Perché crediamo che ogni territorio abbia qualcosa da dire, e che il cambiamento cominci dalla narrazione, dall’incontro, dalla bellezza condivisa.
Se anche tu vedi nella cultura uno strumento per connettere passato e futuro, per rinnovare storie e generare possibilità, questa call è per te.
Per garantire un’attenzione costante alle proposte che emergono dai territori, la call si articola in due finestre:
una prima sessione di raccolta delle candidature, conclusa nel giugno 2025, e una seconda a partire dal 19 settembre 2025.
Questa scelta nasce dalla volontà di accompagnare nel tempo i percorsi progettuali, mantenendo viva la connessione tra idee, territori e comunità.
Per garantire un’attenzione costante alle proposte che emergono dai territori, la call si articola in due finestre:
una prima sessione di raccolta delle candidature, conclusa nel giugno 2025, e una seconda a partire dal 19 settembre 2025.
Questa scelta nasce dalla volontà di accompagnare nel tempo i percorsi progettuali, mantenendo viva la connessione tra idee, territori e comunità.