Via Giuseppe Pennesi 2, Rieti
rieti@openhublazio.it
Coworking: se vuoi utilizzare lo spazio di coworking più vicino a te, contatta la segreteria di Open Hub.
Iscriviti alla nostra newsletter per aggiornarti sulla programmazione di iniziative, eventi e attività formative.
L’Hub di Rieti è un ambiente che incoraggia le persone a auto-organizzarsi in forme nuove per risolvere i problemi quotidiani.
Le persone, le imprese, le associazioni che esistono oggi nel territorio reatino sono disconnesse, distanti tra loro e quasi sempre isolate: troveranno nell’hub l’ambiente fertile per far nascere e far prosperare idee, creare valore, per soddisfare i loro bisogni.
Siamo parte di un sistema, di un ambiente che contribuiamo a creare e modificare quotidianamente con ogni nostro singolo gesto. In questo sistema vogliamo essere il soggetto che facilita le connessioni tra essere umani.
L’Hub vuole diventare il luogo di incontro in cui creare un valore che non è la somma delle singole persone, ma qualcosa di più, qualcosa che in modo isolato non è possibile realizzare.
Le attività che porteremo avanti saranno operazioni di traduzione e interpretazione tra punti di vista che sono per natura differenti: l’obiettivo è portare questo territorio a un arricchimento del sapere complessivo senza dare una direzione pre-impostata, ma creando l’ambiente adatto. I saperi in un unico luogo stimolano la nascita delle idee.
Le scoperte che hanno cambiato il mondo non provengono da percorsi precostituiti, ma sono frutto della libertà di ricerca. Biro ideò la famosa penna durante una pausa pranzo mentre osservava in un parco alcuni ragazzi giocare a pallone. Il pallone, dopo essere passato in una pozzanghera, lasciava dietro di sé una scia d’acqua… come inchiostro.
Se l’Ingegner Biro non si fosse trovato in un ambiente così diverso dal suo ufficio, con esseri umani così differenti dai suoi dipendenti (i ragazzi che giocavano a calcio) avrebbe inventato lo stesso il sistema BIRO?
I servizi offerti nell’hub dagli operatori delle aree di lavoro sono impostati in modo da non essere separati: immaginiamo le nostre aree di attività unite da cerniere come quelle che tengono assieme due lembi di stoffa: si aprono e si chiudono per permettere ai due lati del vestito di adattarsi all’esigenza del momento.
Queste le 7 persone che ti supporteranno nel tracciare il tuo percorso formativo, lavorativo, imprenditoriale.
Francesco Ciogli – Operatore Inforienta
Valeria Romito - Operatrice Giovani, cultura e partecipazione
ORARI APERTURA SPORTELLI: | |
---|---|
SPORTELLO INFORIENTA | LUNEDI: 09:00-13:00/14:00-16:00 |
SPORTELLO IMPRESE | LUNEDI: 09:00-13:00 |
SPORTELLO ORIENTAMENTO SCOLASTICO E UNIVERSITARIO | LUNEDI: 14:00-18:00 |
SPORTELLO INCLUSIONE SOCIALE | MERCOLEDI: 09:00-12:00 |
SPORTELLO INFORMADONNA | MARTEDI: 09:00-13:00 |
Notizie
Per partecipare alla creazione di nuove notizie sulla piattaforma Open Hub Lazio, accedi alla piattaforma
Webinar di approfondimento sull'Avviso pubblico per la manifestazione di interesse rivolta ai Comuni del Lazio per realizzare le “Officine municipali”
LeggiL'associazione Krisalidea annuncia un nuovo ciclo di incontri dedicato ai più esigenti: i bambini!
LeggiSei una donna tra i 14 e i 19 anni? Fino al 7 aprile puoi fare domanda per la Scuola di Politica per Giovani Donne di Rieti.
LeggiSono aperte le domande di contributo riconosciuto dalla legge di bilancio 2021 per figli con disabilità
LeggiIl Servizio Civile Universale è rivolto ai giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari in Italia e all'estero.
LeggiInfoday nazionali su temi e bandi del programma quadro per ricerca e innovazione
LeggiProrogata al 27 febbraio la scadenza del bando per due borse di ricerca destinate a tesi magistrali da conseguire negli atenei del Lazio nell'A.A. 2022-2023
LeggiDal 9 gennaio al 21 febbraio la presentazione delle domande per i contributi a studi di fattibilità tecnico-economica per le Comunità Energetiche Rinnovabili.
LeggiPresentazione del volume "Croci di vetta in Appennino”, scritto da Ines Millesimi
LeggiVenerdì 4 novembre apre OpenHub Rieti. Scopri le attività previste a partire dalle 10.
LeggiEventi
Presentazione Atleti reatini in partenza per i Giochi Mondiali Special Olympics Berlino 2023
La conferenza stampa si terrà giovedì 1 giugno
Approfondimento del bando "Transizione ecologica organismi culturali e creativi" (TOCC)
Laboratorio Gratuito per micro, piccole imprese ed enti del terzo settore
VUOI saperne di più? CONTATTACI!
Gallery