Scopri come
4 strumenti di facilitazione per lo sviluppo di progetti ed idee innovativi, in collaborazione con le organizzazioni delle province
Scopri i nostri progetti sperimentali
Scopri come
Scopri come
Le nostre OpenCall
Le Call di OpenHUB Lazio sono dedicate a diversi segmenti delle realtà economiche e sociali
del territorio, con l’obiettivo di creare e animare spazi di sperimentazione e di inclusione.
I territori prendono parola e diventano protagonisti attraverso la coprogettazione e l’ideazione di
nuove opportunità di crescita.
Se hai un’idea di impresa e vuoi partecipare a un percorso formativo gratuito,
oppure hai un progetto culturale da realizzare nei nostri hub, continua a seguirci!
Per saperne di più è disponibile il video della presentazione online del 15 settembre,
che ti permetterà di conoscere tutti i dettagli di OpenImpresa 3 e di OpenCultura 2!
Come? Visita il canale YouTube di OpenHub Lazio!
La Call OpenImpresa3 ha concluso fase di valutazione: consulta l’elenco delle proposte.
la call OpenCultura 2 ha appena selezionato le proposte ammesse.
Scopri di più
Eventi
OpenCultura presenta "RIDI RIETI"
Laboratorio di Teatro e Drammaturgia - Scriviamo e recitiamo la nostra storia, tra dialetto e lingua
“Rosatelli On Air” - Laboratorio di podcast - primo incontro
In collaborazione con l’I. S. “Celestino Rosatelli” di Rieti. - realizzazione di un podcast ispirato al romanzo “L’unico finale possibile” di Paola Cereda.
Eventi Catastrofali: Imprese, scatta l'obbligo. Cosa fare entro il 2025
Incontro informativo per le realtà imprenditoriali
Mondo Connesso
Mondo Connesso – Corso base di alfabetizzazione digitale per persone migranti
Notizie
Per partecipare alla creazione di nuove notizie sulla piattaforma Open Hub Lazio, accedi alla piattaforma
Il servizio offre supporto e compagnia a tutte le persone che si trovano in situazioni di difficoltà, paura o preoccupazione soprattutto nelle ore notturne
LeggiLabro, il “borgo di pietra”, si trasformerà in un grande palcoscenico tra teatro, musica, performance e incontri
LeggiUno spettacolo in sei stanze sul potere politico che Duccio Camerini ha tratto dai drammi di Shakespeare con protagonisti i Re d’Inghilterra.
LeggiPercorso formativo gratuito di Donne in digitale, promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile
LeggiL’hackathon ha riunito studenti, esperti e istituzioni per sviluppare soluzioni a sfide territoriali.
LeggiIl Comune di Viterbo, in collaborazione con CioccoTuscia e altre realtà locali celebra la Festa di Sant’Andrea Pescatore.
LeggiGenius Loci celebra la bellezza del territorio e lo spirito dei luoghi attraverso attività collettive e gratuite. La Call for Proposals è aperta fino al 20/12.
Leggi

